Quando un nuovo bebè arriva, il nostro mondo si colora di tinte pastello e di una dolce attesa.
Ogni angolo della casa si trasforma per accogliere questa nuova vita.
E quale modo migliore per iniziare questo viaggio se non creando un ambiente sano e sicuro, dove il nostro piccolo possa crescere sereno?
La scelta dei materiali è fondamentale.
I neonati trascorrono molte ore a contatto con le superfici, respirano l'aria degli ambienti e mettono tutto in bocca.
Per questo motivo, è importante optare per tessuti naturali,
come il cotone biologico e la lana, e per prodotti privi di sostanze chimiche nocive.

Perché un ambiente naturale?
La pelle dei neonati è estremamente delicata e assorbe facilmente le sostanze con cui viene a contatto.
(Foto fonte Pinterest)
Per la cameretta scegliere materiali naturali e non tossici significa proteggere la salute del bambino e ridurre il rischio di allergie e irritazioni.
Inoltre, un ambiente privo di sostanze chimiche contribuisce a creare un'atmosfera più serena e rilassante, favorendo il sonno e il benessere del piccolo.
Da non trascurare la scelta dei tessuti biologici, e dei prodotti per la pulizia e l'igiene del bambino a base
di ingredienti naturali e biodegradabili,
ottima per il bebe' la linea le Albicoccole La Saponaria.
Non è solo una moda, è un impegno per la salute dei nostri bambini.
Eliminando le sostanze chimiche nocive, riduciamo il rischio di allergie e irritazioni, garantendo un contatto delicato con la pelle.

Per questo ho creato una linea di accessori per bambini realizzati con materiali
naturali e certificati.
Dal bavaglino super assorbente alla copertina morbida e avvolgente, ogni pezzo è pensato per coccolare i piu' piccini e offrirgli un sonno sereno.
Daniela Bertel.
Designer di gioielli e accessori.
www.danielabertel.it
Daniela Bertel.
#bambino #neonato
accessori #cameretta
#ecologico
#biologico
#sostenibile
#naturale
#salute
#benessere
.jpeg)