facebook
twitter
instagram
dblogo1

Copyright 2020. All rights reserved by Daniela Bertel

                P. IVA: 01436510430    Realized by                             

BLOG

​Idee e curiosità...

L'ILLUSIONE DEI SALDI.

2025-01-15 18:14

Daniela Bertel

L'ILLUSIONE DEI SALDI.

I SALDI : UN' ILLUSIONE ??PERCHE' SCEGLIERE L'ARTIGIANATO !

Gennaio sono arrivati i SALDI.!!!

Vetrine colorate, sconti esorbitanti, code ai negozi...

 Ma dietro a questa frenesia consumistica si nasconde una realtà spesso diversa da quella che ci viene presentata.

 

I saldi sono diventati un vero e proprio evento mediatico, ma quanti di noi si sono mai fermati a riflettere sul loro reale significato?

 Spesso, dietro a sconti apparentemente vantaggiosi, si nascondono strategie di marketing studiate a tavolino per incentivare gli acquisti impulsivi.

 

Prezzi gonfiati:

 Prima dei saldi, i prezzi vengono spesso alzati per poi essere scontati, creando un'illusione di risparmio.

Qualità scadente: 

Molti prodotti in saldo sono realizzati con materiali di scarsa qualità e destinati a durare poco, e spesso anche datati.

Consumo eccessivo:

 I saldi incentivano un consumo eccessivo, portandoci ad acquistare cose di cui non abbiamo realmente bisogno.
 L'alternativa l'artigianato:

L'artigianato rappresenta un'alternativa valida e sostenibile al consumo di massa. Scegliere un prodotto artigianale significa:

 

Valorizzare il lavoro manuale: 

Ogni pezzo è unico, realizzato con cura e passione da un artigiano.

Sostenere l'economia locale: 

Acquistando prodotti artigianali, si sostiene il lavoro di persone e piccole aziende del territorio.

Ridurre l'impatto ambientale: 

L'artigianato spesso utilizza materiali naturali e processi produttivi a basso impatto ambientale

Investire nella qualità: 

Un prodotto artigianale è destinato a durare nel tempo, diventando un investimento piuttosto che una spesa effimera.

Perché non tutti possono permettersi l'artigianato?

È vero, i prodotti artigianali hanno spesso un costo più elevato rispetto a quelli industriali. 

Tuttavia, questo costo è giustificato dalla qualità dei materiali, dalla lavorazione manuale e dall'unicità del prodotto.

Inoltre, investire in un prodotto artigianale significa fare una scelta consapevole e sostenibile, che avrà un impatto positivo sull'ambiente e sulla comunità.

 

Come conciliare passione per la moda e rispetto per l'ambiente?Acquista meno, ma meglio: 

Scegli pochi pezzi di qualità che ti dureranno a lungo.

Valorizza l'usato: Scopri i mercatini vintage e i negozi dell'usato per trovare pezzi unici e originali.

Supporta gli artigiani locali: Acquista direttamente dagli artigiani, magari partecipando a mercatini o fiere.

Fai riparare i tuoi oggetti: Invece di buttare via un capo rotto, cerca un sarto o un calzolaio che possa ripararlo.

In conclusione, i saldi possono essere allettanti,

 ma è importante fare delle scelte consapevoli. 

Scegliere l'artigianato significa investire in qualità, 

sostenibilità e unicità.

 

scrivere-le-emozioni-(5).png

Ultimi Post